• PPC Editorial España
  • Contacto
twitter
youtube
  • INICIO
    • QUIÉNES SOMOS
    • QUIÉNES LO FORMAMOS
    • QUÉ PRETENDEMOS
    • DÓNDE QUEREMOS LLEGAR
  • METODOLOGÍA
    • ORGANIZACIÓN
    • DINÁMICA DE LAS REUNIONES
  • PARTICIPA
    • DÓNDE Y CÓMO PARTICIPAR
    • ETAPA 1 – Reunidos en el nombre de Jesús
      • TEMA 1 – ¡Ánimo! Soy yo. No temáis
      • TEMA 2 – ¡Ánimo! Levántate. Te está llamando
      • TEMA 3 – Venid a mí los que estáis cansados y agobiados
      • TEMA 4 – Pedid, buscad, llamad
      • TEMA 5 – ¿Qué buscáis?
      • TEMA 6 – Id a Galilea. Allí lo veréis
      • TEMA 7 – Este es mi Hijo amado. Escuchadle a él
      • TEMA 8 – ¡Ábrete!
    • ETAPA 2 – El camino de Jesús
      • TEMA 9 – Impulsado por el Espíritu de Dios
      • TEMA 10 – Fiel al Padre
      • TEMA 11 – Enviado a los pobres
    • ETAPA 3 – La Buena Noticia de Dios
      • TEMA 12 – El Padre bueno
      • TEMA 13 – Dios busca a los perdidos
      • TEMA 14 – Dios es bueno con todos
      • TEMA 15 – Dios escucha a los que se confían a él
    • ETAPA 4 – Rasgos de Jesús
      • TEMA 16 – El hombre curado en sábado
      • TEMA 17 – El paralítico curado de su pecado
      • TEMA 18 – El leproso curado de la exclusión
      • TEMA 19 – Amigo de pecadores
      • TEMA 20 – La prostituta acogida por Jesús
      • TEMA 21 – El rico buscado por Jesús
      • TEMA 22 – Dichosos los pobres
      • TEMA 23 – El rico indiferente y el mendigo hambriento
      • TEMA 24 – La mirada de Jesús a la mujer encorvada
      • TEMA 25 – La defensa de la mujer adúltera
    • ETAPA 5 – Grandes llamadas de Jesús
      • TEMA 26 – Convertíos y creed la Buena Noticia
      • TEMA 27 – Acoged la semilla del reino de Dios
      • TEMA 28 – Vete y haz tú lo mismo
      • TEMA 29 – A mí me lo hicisteis
      • TEMA 30 – Amarás a tu Dios y a tu prójimo
      • TEMA 31 – Amad a vuestros enemigos
    • ETAPA 6 – Llamados a seguir a Jesús
      • TEMA 32 – Sígueme
      • TEMA 33 – Cargad con la cruz
      • TEMA 34 – Sois la sal de la tierra y la luz del mundo
      • TEMA 35 – Vosotros orad así
      • TEMA 36 – Haced esto en memoria mía
    • ETAPA 7 – Enviados por Jesús resucitado
      • TEMA 37 – A los pies del Crucificado
      • TEMA 38 – Yo os envío
      • TEMA 39 – Quédate con nosotros
      • TEMA 40 – Poneos en camino
  • BUENAS NOTICIAS
    • CASTELLANO
    • EUSKERA
    • GALLEGO
    • CATALÁN
    • INGLÉS
    • FRANCÉS
    • ITALIANO
    • PORTUGUES
  • AUTOR
    • Cartas
    • Videos
  • NOTICIAS
  • RECURSOS PASTORALES

1 Avvento – B (Marco 13,33-37)

Evangelio del 03 / Dic / 2017
Publicado el 27/ Nov/ 2017
por Coordinador - Mario González Jurado

UNA CHIESA SVEGLIA

Gesù è in Gerusalemme, seduto sul monte degli Ulivi, mentre guarda verso il Tempio e conversa confidenzialmente con quattro discepoli: Pietro, Giacomo, Giovanni e Andrea. Li vede preoccupati di sapere quando arriverà la fine dei tempi. Lui invece si preoccupa di come vivranno i suoi seguaci quando non lo avranno più tra loro.

Per questo, una volta ancora, mostra loro la sua inquietudine: «Fate attenzione, vegliate». Poi, lasciando da parte il linguaggio terrificante dei visionari apocalittici, racconta loro una piccola parabola che è passata quasi inosservata fra i cristiani.

«Un signore si mise in viaggio e lasciò la sua casa». Ma prima di assentarsi, «diede il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito». Nel congedarsi, insistette con loro solo su una cosa: «Vegliate, perché non sapete quando il padrone di casa tornerà». Che quando venga, non vi trovi addormentati.

Il racconto suggerisce che i seguaci di Gesù formeranno una famiglia. La Chiesa sarà «la casa di Gesù» che sostituirà «la casa d’Israele». In essa tutti sono servi. Non ci sono signori. Tutti vivranno aspettando l’unico Signore della casa: Gesù il Cristo. Non devono dimenticarlo mai.

Nella casa di Gesù nessuno deve rimanere passivo. Nessuno deve sentirsi escluso, senza alcuna responsabilità. Tutti siamo necessari. Tutti abbiamo qualche missione affidata da lui. Tutti siamo chiamati a contribuire al grande compito di vivere come Gesù. Egli ha vissuto sempre dedito a servire il regno di Dio.

Gli anni andranno passando. Si manterrà vivo lo spirito di Gesù fra i suoi? Continueranno a ricordare il suo stile di servizio ai più bisognosi e derelitti? Lo seguiranno nel cammino aperto da lui? La sua grande preoccupazione è che la sua Chiesa si addormenti. Per questo insiste con loro per tre volte: «Vegliate». Non è una raccomandazione ai quattro discepoli che lo stanno ascoltando, ma un mandato ai credenti di tutti i tempi: «Quello che dico a voi, lo dico a tutti: Vegliate».

Il tratto più generalizzato dei cristiani che non hanno abbandonato la Chiesa è sicuramente la passività. Per secoli abbiamo educato i fedeli alla sottomissione e all’obbedienza. Nella casa di Gesù solo una minoranza si sente oggi con qualche responsabilità ecclesiale.

È arrivato il momento di reagire. Non possiamo continuare a far crescere più ancora la distanza fra «quelli che comandano» e «quelli che obbediscono». È peccato promuovere la disaffezione, la mutua esclusione o la passività. Gesù ci vorrebbe vedere tutti svegli, attivi, collaborando con lucidità e responsabilità nel suo progetto del Regno di Dio.

José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo

 

Compartir en redes
  • google-share

Idiomas

  • Castellano
  • Euskera
  • Gallego
  • Catalán
  • Inglés
  • Francés
  • Italiano
  • Portugues

Últimas reflexiones

25 Tempo ordinario – A (Matteo 20,1-16)
18/ Sep/ 2023
24 Tempo ordinario – A (Matteo 18,21-35)
11/ Sep/ 2023
23 Tempo ordinario – A (Matteo 18,15-20)
04/ Sep/ 2023

Avisos Legales

  • Condiciones de uso
  • Política de privacidad
  • Política de Cookies

Copyright PPC Editorial 2014.
Edición: Editorial PPC | Diseño y desarrollo: PPC Editorial