• PPC Editorial España
  • Contacto
twitter
youtube
  • INICIO
    • QUIÉNES SOMOS
    • QUIÉNES LO FORMAMOS
    • QUÉ PRETENDEMOS
    • DÓNDE QUEREMOS LLEGAR
  • METODOLOGÍA
    • ORGANIZACIÓN
    • DINÁMICA DE LAS REUNIONES
  • PARTICIPA
    • DÓNDE Y CÓMO PARTICIPAR
    • ETAPA 1 – Reunidos en el nombre de Jesús
      • TEMA 1 – ¡Ánimo! Soy yo. No temáis
      • TEMA 2 – ¡Ánimo! Levántate. Te está llamando
      • TEMA 3 – Venid a mí los que estáis cansados y agobiados
      • TEMA 4 – Pedid, buscad, llamad
      • TEMA 5 – ¿Qué buscáis?
      • TEMA 6 – Id a Galilea. Allí lo veréis
      • TEMA 7 – Este es mi Hijo amado. Escuchadle a él
      • TEMA 8 – ¡Ábrete!
    • ETAPA 2 – El camino de Jesús
      • TEMA 9 – Impulsado por el Espíritu de Dios
      • TEMA 10 – Fiel al Padre
      • TEMA 11 – Enviado a los pobres
    • ETAPA 3 – La Buena Noticia de Dios
      • TEMA 12 – El Padre bueno
      • TEMA 13 – Dios busca a los perdidos
      • TEMA 14 – Dios es bueno con todos
      • TEMA 15 – Dios escucha a los que se confían a él
    • ETAPA 4 – Rasgos de Jesús
      • TEMA 16 – El hombre curado en sábado
      • TEMA 17 – El paralítico curado de su pecado
      • TEMA 18 – El leproso curado de la exclusión
      • TEMA 19 – Amigo de pecadores
      • TEMA 20 – La prostituta acogida por Jesús
      • TEMA 21 – El rico buscado por Jesús
      • TEMA 22 – Dichosos los pobres
      • TEMA 23 – El rico indiferente y el mendigo hambriento
      • TEMA 24 – La mirada de Jesús a la mujer encorvada
      • TEMA 25 – La defensa de la mujer adúltera
    • ETAPA 5 – Grandes llamadas de Jesús
      • TEMA 26 – Convertíos y creed la Buena Noticia
      • TEMA 27 – Acoged la semilla del reino de Dios
      • TEMA 28 – Vete y haz tú lo mismo
      • TEMA 29 – A mí me lo hicisteis
      • TEMA 30 – Amarás a tu Dios y a tu prójimo
      • TEMA 31 – Amad a vuestros enemigos
    • ETAPA 6 – Llamados a seguir a Jesús
      • TEMA 32 – Sígueme
      • TEMA 33 – Cargad con la cruz
      • TEMA 34 – Sois la sal de la tierra y la luz del mundo
      • TEMA 35 – Vosotros orad así
      • TEMA 36 – Haced esto en memoria mía
    • ETAPA 7 – Enviados por Jesús resucitado
      • TEMA 37 – A los pies del Crucificado
      • TEMA 38 – Yo os envío
      • TEMA 39 – Quédate con nosotros
      • TEMA 40 – Poneos en camino
  • BUENAS NOTICIAS
    • CASTELLANO
    • EUSKERA
    • GALLEGO
    • CATALÁN
    • INGLÉS
    • FRANCÉS
    • ITALIANO
    • PORTUGUES
  • AUTOR
    • Cartas
    • Videos
  • NOTICIAS
  • RECURSOS PASTORALES

14 Tempo ordinario – A (Matteo 11, 25-30)

Evangelio del 09 / Jul / 2017
Publicado el 03/ Jul/ 2017
por Coordinador - Mario González Jurado

TRE APPELLI DI GESÙ

L’evangelo di Matteo ha raccolto tre appelli di Gesù che noi, suoi seguaci, dobbiamo ascoltare con attenzione, perché possono trasformare il clima di scoraggiamento, stanchezza e noia che a volte si respira in qualche settore delle nostre comunità.

«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro».

È il primo appello. È diretto a tutti quelli che vivono la loro religione come un carico pesante. Non sono pochi i cristiani che vivono oppressi dalla loro coscienza. Non sono grandi peccatori. Semplicemente sono stati educati a tenere sempre presente il loro peccato e non conoscono la gioia del perdono continuo di Dio. Se s’incontrano con Gesù, si sentiranno ristorati.

Ci sono anche cristiani stanchi di vivere la loro religione come una tradizione invecchiata. Se s’incontrano con Gesù, impareranno a vivere felici con Dio. Scopriranno una gioia interiore che oggi non conoscono. Seguiranno Gesù non per obbligo, ma per attrazione.

«Prendete il mio giogo sopra di voi, perché è dolce e il mio peso leggero».

È il secondo appello. Gesù non opprime nessuno. Al contrario, libera il meglio che c’è in noi, poiché ci propone di vivere facendo la vita più umana, degna e sana. Offre ristoro. Non è facile trovare un modo più appassionante di vivere.

Gesù libera da paure e pressioni, non le introduce; fa crescere la nostra libertà, non le nostre schiavitù; risveglia in noi la fiducia, mai la tristezza; ci attrae verso l’amore, non verso le leggi e i precetti. Ci invita a vivere facendo il bene.

«Imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita».

È il terzo appello. Dobbiamo imparare da Gesù a vivere come lui. Gesù non complica la nostra vita. La fa più chiara e più semplice, più umile e più sana. Offre riposo. Non propone mai ai suoi seguaci qualcosa che egli non abbia vissuto. Ci invita a seguirlo per la stessa via che egli ha percorso. Per questo può comprendere le nostre difficoltà e i nostri sforzi, può perdonare le nostre lentezze e i nostri errori, animandoci sempre a rialzarci.

Dobbiamo concentrare i nostri sforzi nel promuovere un contatto più vitale con Gesù nelle nostre comunità, così bisognose di coraggio, riposo e pace. Mi rattrista vedere che è proprio il loro modo d’intendere e vivere la religione quello che conduce non pochi, quasi inevitabilmente, a non conoscere l’esperienza di confidare in Gesù. Penso a tante persone che, dentro e fuori della Chiesa, vivono «smarrite», senza sapere a che porta bussare. So che Gesù potrebbe essere per loro la grande notizia.

José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo

Compartir en redes
  • google-share

Idiomas

  • Castellano
  • Euskera
  • Gallego
  • Catalán
  • Inglés
  • Francés
  • Italiano
  • Portugues

Últimas reflexiones

16 Tempo ordinario – C (Luca 10,38-42)
14/ Jul/ 2025
15 Tempo ordinario – C (Luca 10,25-37)
07/ Jul/ 2025
14 Tempo ordinario – C (Luca 10,1-12.17-20)
30/ Jun/ 2025

Avisos Legales

  • Condiciones de uso
  • Política de privacidad
  • Política de Cookies

Copyright PPC Editorial 2014.
Edición: Editorial PPC | Diseño y desarrollo: PPC Editorial