• PPC Editorial España
  • Contacto
twitter
youtube
  • INICIO
    • QUIÉNES SOMOS
    • QUIÉNES LO FORMAMOS
    • QUÉ PRETENDEMOS
    • DÓNDE QUEREMOS LLEGAR
  • METODOLOGÍA
    • ORGANIZACIÓN
    • DINÁMICA DE LAS REUNIONES
  • PARTICIPA
    • DÓNDE Y CÓMO PARTICIPAR
    • ETAPA 1 – Reunidos en el nombre de Jesús
      • TEMA 1 – ¡Ánimo! Soy yo. No temáis
      • TEMA 2 – ¡Ánimo! Levántate. Te está llamando
      • TEMA 3 – Venid a mí los que estáis cansados y agobiados
      • TEMA 4 – Pedid, buscad, llamad
      • TEMA 5 – ¿Qué buscáis?
      • TEMA 6 – Id a Galilea. Allí lo veréis
      • TEMA 7 – Este es mi Hijo amado. Escuchadle a él
      • TEMA 8 – ¡Ábrete!
    • ETAPA 2 – El camino de Jesús
      • TEMA 9 – Impulsado por el Espíritu de Dios
      • TEMA 10 – Fiel al Padre
      • TEMA 11 – Enviado a los pobres
    • ETAPA 3 – La Buena Noticia de Dios
      • TEMA 12 – El Padre bueno
      • TEMA 13 – Dios busca a los perdidos
      • TEMA 14 – Dios es bueno con todos
      • TEMA 15 – Dios escucha a los que se confían a él
    • ETAPA 4 – Rasgos de Jesús
      • TEMA 16 – El hombre curado en sábado
      • TEMA 17 – El paralítico curado de su pecado
      • TEMA 18 – El leproso curado de la exclusión
      • TEMA 19 – Amigo de pecadores
      • TEMA 20 – La prostituta acogida por Jesús
      • TEMA 21 – El rico buscado por Jesús
      • TEMA 22 – Dichosos los pobres
      • TEMA 23 – El rico indiferente y el mendigo hambriento
      • TEMA 24 – La mirada de Jesús a la mujer encorvada
      • TEMA 25 – La defensa de la mujer adúltera
    • ETAPA 5 – Grandes llamadas de Jesús
      • TEMA 26 – Convertíos y creed la Buena Noticia
      • TEMA 27 – Acoged la semilla del reino de Dios
      • TEMA 28 – Vete y haz tú lo mismo
      • TEMA 29 – A mí me lo hicisteis
      • TEMA 30 – Amarás a tu Dios y a tu prójimo
      • TEMA 31 – Amad a vuestros enemigos
    • ETAPA 6 – Llamados a seguir a Jesús
      • TEMA 32 – Sígueme
      • TEMA 33 – Cargad con la cruz
      • TEMA 34 – Sois la sal de la tierra y la luz del mundo
      • TEMA 35 – Vosotros orad así
      • TEMA 36 – Haced esto en memoria mía
    • ETAPA 7 – Enviados por Jesús resucitado
      • TEMA 37 – A los pies del Crucificado
      • TEMA 38 – Yo os envío
      • TEMA 39 – Quédate con nosotros
      • TEMA 40 – Poneos en camino
  • BUENAS NOTICIAS
    • CASTELLANO
    • EUSKERA
    • GALLEGO
    • CATALÁN
    • INGLÉS
    • FRANCÉS
    • ITALIANO
    • PORTUGUES
  • AUTOR
    • Cartas
    • Videos
  • NOTICIAS
  • RECURSOS PASTORALES

Domenica 19 Tempo ordinario – B (Giovanni 6,41-51)

Evangelio del 12 / Ago / 2018
Publicado el 06/ Ago/ 2018
por Coordinador - Mario González Jurado

ATTRATTI DAL PADRE VERSO GESÙ

Secondo il racconto di Giovanni, Gesù ripete sempre più apertamente che viene da Dio per offrire a tutti un alimento che dà vita eterna. La gente non può continuare ad ascoltare qualcosa di tanto scandaloso senza reagire. Conoscono i suoi genitori. Come può dire che viene da Dio?

Nessuno di noi può sorprendersi della loro reazione. È ragionevole credere in Gesù Cristo? Come possiamo credere che in quest’uomo concreto, nato poco prima della morte di Erode il Grande, e conosciuto per la sua attività profetica nella Galilea degli anni 30, si è incarnato il Mistero insondabile di Dio?

Gesù non risponde alle loro obiezioni. Va direttamente alla radice della loro incredulità: «Non mormorate tra di voi». È un errore resistere alla novità radicale della sua persona, ostinandosi a pensare che sanno già tutto della sua vera identità. Indicherà loro il cammino che possono seguire.

Gesù presuppone che nessuno può credere in lui se non si sente attratto dalla sua persona. Certo. Forse, a partire dalla nostra cultura, oggi lo capiamo meglio. Non ci risulta facile credere in dottrine o ideologie. La fede e la fiducia si risvegliano in noi quando ci sentiamo attratti da qualcuno che ci fa bene e ci aiuta a vivere.

Ma Gesù li avverte di qualcosa di molto importante: «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato». L’attrazione verso Gesù la produce Dio stesso. Il Padre che lo ha inviato al mondo risveglia il nostro cuore perché ci avviciniamo a Gesù con gioia e fiducia, superando dubbi e resistenze.

Per questo dobbiamo ascoltare la voce di Dio nel nostro cuore e lasciarci condurre da lui verso Gesù. Lasciarci insegnare docilmente da questo Padre, Creatore della vita e Amico dell’essere umano: «Chiunque ha udito il Padre e ha imparato da lui, viene a me».

L’affermazione di Gesù risulta rivoluzionaria per quegli ebrei. La tradizione biblica diceva che l’essere umano ascolta nel suo cuore la chiamata di Dio a compiere fedelmente la Legge. Il profeta Geremia aveva proclamato così la promessa di Dio: «Porrò la mia Legge dentro di voi e la scriverò nel vostro cuore».

Le parole di Gesù ci invitano a vivere un’esperienza diversa. La coscienza non è solo il luogo recondito e privilegiato in cui possiamo ascoltare la Legge di Dio. Se nell’intimo del nostro essere, ci sentiamo attratti verso il buono, il bello e il nobile, quel che fa bene all’essere umano, quello che costruisce un mondo migliore, facilmente ci sentiremo invitati da Dio a sintonizzarci con Gesù.

José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo

Compartir en redes
  • google-share

Idiomas

  • Castellano
  • Euskera
  • Gallego
  • Catalán
  • Inglés
  • Francés
  • Italiano
  • Portugues

Últimas reflexiones

16 Tempo ordinario – C (Luca 10,38-42)
14/ Jul/ 2025
15 Tempo ordinario – C (Luca 10,25-37)
07/ Jul/ 2025
14 Tempo ordinario – C (Luca 10,1-12.17-20)
30/ Jun/ 2025

Avisos Legales

  • Condiciones de uso
  • Política de privacidad
  • Política de Cookies

Copyright PPC Editorial 2014.
Edición: Editorial PPC | Diseño y desarrollo: PPC Editorial