• PPC Editorial España
  • Contacto
twitter
youtube
  • INICIO
    • QUIÉNES SOMOS
    • QUIÉNES LO FORMAMOS
    • QUÉ PRETENDEMOS
    • DÓNDE QUEREMOS LLEGAR
  • METODOLOGÍA
    • ORGANIZACIÓN
    • DINÁMICA DE LAS REUNIONES
  • PARTICIPA
    • DÓNDE Y CÓMO PARTICIPAR
    • ETAPA 1 – Reunidos en el nombre de Jesús
      • TEMA 1 – ¡Ánimo! Soy yo. No temáis
      • TEMA 2 – ¡Ánimo! Levántate. Te está llamando
      • TEMA 3 – Venid a mí los que estáis cansados y agobiados
      • TEMA 4 – Pedid, buscad, llamad
      • TEMA 5 – ¿Qué buscáis?
      • TEMA 6 – Id a Galilea. Allí lo veréis
      • TEMA 7 – Este es mi Hijo amado. Escuchadle a él
      • TEMA 8 – ¡Ábrete!
    • ETAPA 2 – El camino de Jesús
      • TEMA 9 – Impulsado por el Espíritu de Dios
      • TEMA 10 – Fiel al Padre
      • TEMA 11 – Enviado a los pobres
    • ETAPA 3 – La Buena Noticia de Dios
      • TEMA 12 – El Padre bueno
      • TEMA 13 – Dios busca a los perdidos
      • TEMA 14 – Dios es bueno con todos
      • TEMA 15 – Dios escucha a los que se confían a él
    • ETAPA 4 – Rasgos de Jesús
      • TEMA 16 – El hombre curado en sábado
      • TEMA 17 – El paralítico curado de su pecado
      • TEMA 18 – El leproso curado de la exclusión
      • TEMA 19 – Amigo de pecadores
      • TEMA 20 – La prostituta acogida por Jesús
      • TEMA 21 – El rico buscado por Jesús
      • TEMA 22 – Dichosos los pobres
      • TEMA 23 – El rico indiferente y el mendigo hambriento
      • TEMA 24 – La mirada de Jesús a la mujer encorvada
      • TEMA 25 – La defensa de la mujer adúltera
    • ETAPA 5 – Grandes llamadas de Jesús
      • TEMA 26 – Convertíos y creed la Buena Noticia
      • TEMA 27 – Acoged la semilla del reino de Dios
      • TEMA 28 – Vete y haz tú lo mismo
      • TEMA 29 – A mí me lo hicisteis
      • TEMA 30 – Amarás a tu Dios y a tu prójimo
      • TEMA 31 – Amad a vuestros enemigos
    • ETAPA 6 – Llamados a seguir a Jesús
      • TEMA 32 – Sígueme
      • TEMA 33 – Cargad con la cruz
      • TEMA 34 – Sois la sal de la tierra y la luz del mundo
      • TEMA 35 – Vosotros orad así
      • TEMA 36 – Haced esto en memoria mía
    • ETAPA 7 – Enviados por Jesús resucitado
      • TEMA 37 – A los pies del Crucificado
      • TEMA 38 – Yo os envío
      • TEMA 39 – Quédate con nosotros
      • TEMA 40 – Poneos en camino
  • BUENAS NOTICIAS
    • CASTELLANO
    • EUSKERA
    • GALLEGO
    • CATALÁN
    • INGLÉS
    • FRANCÉS
    • ITALIANO
    • PORTUGUES
  • AUTOR
    • Cartas
    • Videos
  • NOTICIAS
  • RECURSOS PASTORALES

6 Pasqua – A (Giovanni 15,9-17)

Evangelio del 09 / May / 2021
Publicado el 03/ May/ 2021
por Coordinador - Mario González Jurado
evangelio, Pagola

ALLO STILE DI GESÙ

Gesù si sta congedando dai suoi discepoli. Ha voluto loro bene appassionatamente. Li ha amati con lo stesso amore con il quale ha amato il Padre. Ora li deve lasciare. Conosce il loro egoismo. Non sanno volersi bene. Li vede che discutono tra loro per ottenere i primi posti. Che sarà di loro?

Le parole di Gesù acquistano un tono solenne. Devono rimanere ben incise in tutti: «Questo è il mio comandamento; che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amato». Gesù non vuole che il suo stile di amare si perda tra i suoi. Se un giorno lo dimenticano, nessuno li potrà riconoscere come suoi discepoli.

Di Gesù restò un ricordo incancellabile. Le prime generazioni riassumevano così la sua vita: «Passò dappertutto facendo il bene». Era buono incontrarsi con lui. Cercava sempre il bene delle persone. Aiutava a vivere. La sua vita fu una Buona Notizia. Si poteva scoprire in lui la vicinanza buona di Dio.

Gesù ha uno stile di amare inconfondibile. È molto sensibile alla sofferenza della gente. Non può passare alla larga davanti a chi sta soffrendo. Nell’entrare un giorno nel piccolo villaggio di Nain incontra un funerale; una vedova va a seppellire il suo unico figlio. A Gesù nasce dal cuore il suo amore per quella sconosciuta: «Donna, non piangere». Chi ama come Gesù vive alleviando la sofferenza e asciugando lacrime.

I vangeli ricordano in diverse occasioni come Gesù coglieva con il suo sguardo la sofferenza della gente. Li guardava e si commuoveva: li vedeva sofferenti e abbattuti, come pecore senza pastore. Subito si metteva a guarire i più infermi o ad alimentarli con le sue parole. Chi ama come Gesù impara a guardare i volti delle persone con compassione.

È mirabile la disponibilità di Gesù a fare il bene. Non pensa a se stesso. Sta attento a qualunque chiamata, disposto sempre a fare quello che può. Un mendicante cieco che gli chiede compassione mentre va per la strada lo accoglie con queste parole: «Che vuoi che io faccia per te?». Con questo atteggiamento va per la vita chi ama come Gesù.

Gesù sa stare acanto ai più sprovveduti. Non c’è bisogno che glielo chiedano. Fa quello che può per guarire le loro malattie, liberare le loro coscienze o contagiare la sua fiducia in Dio. Ma non può risolvere tutti i problemi di quelle persone.

Allora si dedica a fare gesti di bontà: abbraccia i bambini della strada; non vuole che alcuno si senta orfano; benedice i malati; non vuole che si sentano dimenticati da Dio; accarezza la pelle dei lebbrosi; non vuole che si vedano esclusi. Così sono i gesti di chi ama come Gesù.

José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo

Compartir en redes
  • google-share

Idiomas

  • Castellano
  • Euskera
  • Gallego
  • Catalán
  • Inglés
  • Francés
  • Italiano
  • Portugues

Últimas reflexiones

30 Tempo ordinario – C (Luca 18,9-14)
20/ Oct/ 2025
29 Tempo ordinario – C (Luca 18,1-8)
13/ Oct/ 2025
28 Tempo ordinario – C (Luca 17,11-19)
06/ Oct/ 2025

Avisos Legales

  • Condiciones de uso
  • Política de privacidad
  • Política de Cookies

Copyright PPC Editorial 2014.
Edición: Editorial PPC | Diseño y desarrollo: PPC Editorial