UNA FEDE PIÙ VIVA IN GESÙ
«Accresci in noi la fede!». È questo che chiedono gli apostoli a Gesù: «Aggiungi ancora fede a quella che abbiamo». Sentono che la fede che vivono da quando erano bambini in Israele non è sufficiente. Devono aggiungere «qualcosa in più» per seguire Gesù. E chi meglio di Gesù potrebbe dar loro quello che manca alla loro fede?
Gesù dà loro una risposta tanto enigmatica: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: Sràdicati e vai a piantarti nel mare, ed essi vi obbedirà». I discepoli chiedono una nuova dose di fede, ma non hanno bisogno di quello. Il loro problema è che la fede autentica che hanno nel cuore nemmeno è come «un granello di senape».
Gesù dice loro: quello che conta non è la quantità di fede, ma la qualità. Devono far crescere nel loro cuore una fede viva, forte ed efficace. Per intenderci, una fede capace di «sradicare» degli alberi come il gelso o il sicomoro, simbolo di solidità e stabilità, per «piantarlo» in mezzo al lago di Galilea.
La prima cosa di cui abbiamo bisogno oggi noi cristiani non è di «aumentare» la nostra fede nella dottrina che, lungo i secoli, abbiamo formulato. È decisivo ravvivare in noi una fede viva e forte in Gesù. Quello che veramente importa non è credere cose, ma credere a Lui.
Gesù è il meglio che abbiamo nella Chiesa, il meglio che possiamo offrire e comunicare al mondo d’oggi. Perciò non c’è niente di più urgente e decisivo per i cristiani che mettere Gesù al centro del cristianesimo, cioè al centro delle nostre comunità e del nostro cuore.
Perciò abbiamo bisogno di conoscere Gesù in maniera più viva e concreta, comprendere meglio il suo progetto, capire bene la sua intenzione fondamentale, sintonizzarci con lui, recuperare il «fuoco» acceso da lui nei primi seguaci, farci contagiare dalla sua passione per Dio e dalla sua compassione per gli ultimi. Se non è così, la nostra fede sarebbe più piccola di un «granello di senape». Non sradicherà né «pianterà» niente di nuovo.
José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo