BENEDIRE
Secondo il suggestivo racconto di Luca, Gesù ritorna al Padre «benedicendo» i suoi discepoli. È il suo ultimo gesto. Gesù lascia dietro di sé una benedizione. La risposta dei discepoli al gesto di Gesù è andarsene al tempio pieni di Gioia e restare lì «benedicendo» Dio.
La benedizione è una pratica radicata in quasi tutte le culture come il migliore desiderio che possiamo suscitare negli altri. Il giudaismo, l’islam, il cristianesimo, l’hanno sempre considerata molto importante e, se nei nostri giorni quasi è ridotta a un rituale poco usato, sono ancora molti quelli che sottolineano il suo profondo contenuto e il bisogno di recuperarla.
Benedire è, prima di tutto, desiderare il bene delle persone che incontriamo sul nostro cammino. Desiderare il bene in maniera incondizionata. Desiderare la salute, il benessere, la gioia… tutto quello che potrebbe aiutarli a vivere con dignità. Più desideriamo il bene per tutti, più è possibile la sua manifestazione.
Benedire è imparare a vivere a partire da un atteggiamento d’amore per la vita e per le persone. La persona che benedice svuota il suo cuore d’altri atteggiamenti poco sani come l’aggressività, la paura, l’ostilità o l’indifferenza. Non è possibile benedire e, allo stesso tempo, vivere condannando, rifiutando, odiando.
Benedire è desiderare il bene per qualcuno dal più profondo del nostro essere, anche se noi non siamo la sorgente della benedizione, ma siamo i suoi testimoni e portatori. Chi benedice evoca, desidera e chiede la presenza amorevole del Creatore, sorgente di ogni bene. Perciò si può benedire soltanto con un atteggiamento di gratitudine a Dio.
La benedizione fa bene a chi la riceve e a chi la pratica. La benedizione risuona nell’ anima come una preghiera silenziosa che trasforma il cuore e lo rende più buono e nobile. Nessuno si può sentire bene con se stesso mentre continua a maledire l’altro nel fondo del suo essere. Noi, seguaci di Gesù, siamo portatori e testimoni della benedizione di Gesù al mondo.
José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo





