• PPC Editorial España
  • Contacto
twitter
youtube
  • INICIO
    • QUIÉNES SOMOS
    • QUIÉNES LO FORMAMOS
    • QUÉ PRETENDEMOS
    • DÓNDE QUEREMOS LLEGAR
  • METODOLOGÍA
    • ORGANIZACIÓN
    • DINÁMICA DE LAS REUNIONES
  • PARTICIPA
    • DÓNDE Y CÓMO PARTICIPAR
    • ETAPA 1 – Reunidos en el nombre de Jesús
      • TEMA 1 – ¡Ánimo! Soy yo. No temáis
      • TEMA 2 – ¡Ánimo! Levántate. Te está llamando
      • TEMA 3 – Venid a mí los que estáis cansados y agobiados
      • TEMA 4 – Pedid, buscad, llamad
      • TEMA 5 – ¿Qué buscáis?
      • TEMA 6 – Id a Galilea. Allí lo veréis
      • TEMA 7 – Este es mi Hijo amado. Escuchadle a él
      • TEMA 8 – ¡Ábrete!
    • ETAPA 2 – El camino de Jesús
      • TEMA 9 – Impulsado por el Espíritu de Dios
      • TEMA 10 – Fiel al Padre
      • TEMA 11 – Enviado a los pobres
    • ETAPA 3 – La Buena Noticia de Dios
      • TEMA 12 – El Padre bueno
      • TEMA 13 – Dios busca a los perdidos
      • TEMA 14 – Dios es bueno con todos
      • TEMA 15 – Dios escucha a los que se confían a él
    • ETAPA 4 – Rasgos de Jesús
      • TEMA 16 – El hombre curado en sábado
      • TEMA 17 – El paralítico curado de su pecado
      • TEMA 18 – El leproso curado de la exclusión
      • TEMA 19 – Amigo de pecadores
      • TEMA 20 – La prostituta acogida por Jesús
      • TEMA 21 – El rico buscado por Jesús
      • TEMA 22 – Dichosos los pobres
      • TEMA 23 – El rico indiferente y el mendigo hambriento
      • TEMA 24 – La mirada de Jesús a la mujer encorvada
      • TEMA 25 – La defensa de la mujer adúltera
    • ETAPA 5 – Grandes llamadas de Jesús
      • TEMA 26 – Convertíos y creed la Buena Noticia
      • TEMA 27 – Acoged la semilla del reino de Dios
      • TEMA 28 – Vete y haz tú lo mismo
      • TEMA 29 – A mí me lo hicisteis
      • TEMA 30 – Amarás a tu Dios y a tu prójimo
      • TEMA 31 – Amad a vuestros enemigos
    • ETAPA 6 – Llamados a seguir a Jesús
      • TEMA 32 – Sígueme
      • TEMA 33 – Cargad con la cruz
      • TEMA 34 – Sois la sal de la tierra y la luz del mundo
      • TEMA 35 – Vosotros orad así
      • TEMA 36 – Haced esto en memoria mía
    • ETAPA 7 – Enviados por Jesús resucitado
      • TEMA 37 – A los pies del Crucificado
      • TEMA 38 – Yo os envío
      • TEMA 39 – Quédate con nosotros
      • TEMA 40 – Poneos en camino
  • BUENAS NOTICIAS
    • CASTELLANO
    • EUSKERA
    • GALLEGO
    • CATALÁN
    • INGLÉS
    • FRANCÉS
    • ITALIANO
    • PORTUGUES
  • AUTOR
    • Cartas
    • Videos
  • NOTICIAS
  • RECURSOS PASTORALES

Santa Maria, Madre de Dio – B (Luca 2,16-21)

Evangelio del 01 / Dic / 2021
Publicado el 26/ Dic/ 2020
por Coordinador - Mario González Jurado
evangelio, Pagola

DI FRONTE A UN NUOVO ANNO

Dice il teologo Ladislao Boros in uno dei suoi scritti che uno dei principi cardinali della vita cristiana consiste nel fatto che «Dio comincia sempre di nuovo». Con Lui non c’è nulla di definitivamente perduto. In Lui tutto è inizio e rinnovamento.

Per dirla in maniera semplice, Dio non si lascia scoraggiare dalla nostra mediocrità. La forza rinnovatrice del suo perdono e della sua grazia è più vigorosa dei nostri errori e del nostro peccato. Con Lui, tutto può incominciare di nuovo.

Per questo, è bene cominciare l’anno con volontà di rinnovamento. Ogni anno di vita che ci viene offerto è un tempo aperto a nuove possibilità, un tempo di grazia e di salvezza nel quale siamo invitati a vivere in maniera nuova: Perciò è importante ascoltare le domande che possono sgorgare dal nostro intimo.

Che cosa spero io dal nuovo anno? Sarà un anno dedicato a «fare cose», risolvere affari, accumulare tensione, nervosismo e malumore o sarà un anno in cui imparerò a vivere in maniera più umana?

Che cos’è quello che realmente io voglio quest’anno? A che cosa dedicherò il tempo più prezioso e importante? Sarà, ancora una volta, un anno vuoto, superficiale e rutinario, o un anno in cui amerò la vita con gioia e gratitudine?

Che tempo riserverò al riposo, al silenzio, alla musica, all’orazione, all’incontro con Dio? Alimenterò la mia vita interiore o vivrò in maniera agitata, in costante attività, correndo da un’occupazione all’altra, senza sapere esattamente che voglio né perché vivo?

Che tempo dedicherò a fruire come coppia, alla convivenza gioiosa con i figli? Vivrò fuori dalla mia casa organizzandomi la vita a modo mio o saprò amare con più dedizione e tenerezza i miei?

Con chi mi incontrerò quest’anno? A quali persone mi avvicinerò? Porrò in esse gioia, vita, speranza o contagerò scoraggiamento, tristezza e morte? Dove io passi, la vita sarà più gioiosa e semplice o più dura e penosa?

Vivrò quest’anno preoccupato soltanto del mio piccolo benessere o mi interesserò anche di far felici gli altri? Mi chiuderò nel mio vecchio egoismo di sempre o vivrò in maniera creativa, cercando di fare intorno a me un mondo più umani e abitabile?

Continuerò a vivere di schiena a Dio o sarò capace di credere che è il mio migliore Amico? Rimarrò muto davanti a Lui, senza aprire le mie labbra né il mio cuore o sgorgherà alla fine dal mio interiore un’invocazione umile ma sincera?

José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo

Compartir en redes
  • google-share

Idiomas

  • Castellano
  • Euskera
  • Gallego
  • Catalán
  • Inglés
  • Francés
  • Italiano
  • Portugues

Últimas reflexiones

30 Tempo ordinario – C (Luca 18,9-14)
20/ Oct/ 2025
29 Tempo ordinario – C (Luca 18,1-8)
13/ Oct/ 2025
28 Tempo ordinario – C (Luca 17,11-19)
06/ Oct/ 2025

Avisos Legales

  • Condiciones de uso
  • Política de privacidad
  • Política de Cookies

Copyright PPC Editorial 2014.
Edición: Editorial PPC | Diseño y desarrollo: PPC Editorial