• PPC Editorial España
  • Contacto
twitter
youtube
  • INICIO
    • QUIÉNES SOMOS
    • QUIÉNES LO FORMAMOS
    • QUÉ PRETENDEMOS
    • DÓNDE QUEREMOS LLEGAR
  • METODOLOGÍA
    • ORGANIZACIÓN
    • DINÁMICA DE LAS REUNIONES
  • PARTICIPA
    • DÓNDE Y CÓMO PARTICIPAR
    • ETAPA 1 – Reunidos en el nombre de Jesús
      • TEMA 1 – ¡Ánimo! Soy yo. No temáis
      • TEMA 2 – ¡Ánimo! Levántate. Te está llamando
      • TEMA 3 – Venid a mí los que estáis cansados y agobiados
      • TEMA 4 – Pedid, buscad, llamad
      • TEMA 5 – ¿Qué buscáis?
      • TEMA 6 – Id a Galilea. Allí lo veréis
      • TEMA 7 – Este es mi Hijo amado. Escuchadle a él
      • TEMA 8 – ¡Ábrete!
    • ETAPA 2 – El camino de Jesús
      • TEMA 9 – Impulsado por el Espíritu de Dios
      • TEMA 10 – Fiel al Padre
      • TEMA 11 – Enviado a los pobres
    • ETAPA 3 – La Buena Noticia de Dios
      • TEMA 12 – El Padre bueno
      • TEMA 13 – Dios busca a los perdidos
      • TEMA 14 – Dios es bueno con todos
      • TEMA 15 – Dios escucha a los que se confían a él
    • ETAPA 4 – Rasgos de Jesús
      • TEMA 16 – El hombre curado en sábado
      • TEMA 17 – El paralítico curado de su pecado
      • TEMA 18 – El leproso curado de la exclusión
      • TEMA 19 – Amigo de pecadores
      • TEMA 20 – La prostituta acogida por Jesús
      • TEMA 21 – El rico buscado por Jesús
      • TEMA 22 – Dichosos los pobres
      • TEMA 23 – El rico indiferente y el mendigo hambriento
      • TEMA 24 – La mirada de Jesús a la mujer encorvada
      • TEMA 25 – La defensa de la mujer adúltera
    • ETAPA 5 – Grandes llamadas de Jesús
      • TEMA 26 – Convertíos y creed la Buena Noticia
      • TEMA 27 – Acoged la semilla del reino de Dios
      • TEMA 28 – Vete y haz tú lo mismo
      • TEMA 29 – A mí me lo hicisteis
      • TEMA 30 – Amarás a tu Dios y a tu prójimo
      • TEMA 31 – Amad a vuestros enemigos
    • ETAPA 6 – Llamados a seguir a Jesús
      • TEMA 32 – Sígueme
      • TEMA 33 – Cargad con la cruz
      • TEMA 34 – Sois la sal de la tierra y la luz del mundo
      • TEMA 35 – Vosotros orad así
      • TEMA 36 – Haced esto en memoria mía
    • ETAPA 7 – Enviados por Jesús resucitado
      • TEMA 37 – A los pies del Crucificado
      • TEMA 38 – Yo os envío
      • TEMA 39 – Quédate con nosotros
      • TEMA 40 – Poneos en camino
  • BUENAS NOTICIAS
    • CASTELLANO
    • EUSKERA
    • GALLEGO
    • CATALÁN
    • INGLÉS
    • FRANCÉS
    • ITALIANO
    • PORTUGUES
  • AUTOR
    • Cartas
    • Videos
  • NOTICIAS
  • RECURSOS PASTORALES

12 Tempo ordinario – C (Luca 9,18-24)

Evangelio del 19/Jun/2016
Publicado el 13/ Jun/ 2016
por Coordinador - Mario González Jurado

12-TOCREDIAMO IN GESÙ?

Le prime generazioni cristiane conservarono il ricordo di questo episodio evangelico come un racconto d’importanza vitale per i seguaci di Gesù. La loro intuizione era chiara. Sapevano che la Chiesa di Gesù avrebbe dovuto ascoltare più volte la domanda che Gesù fece un giorno ai suoi discepoli nelle vicinanze di Cesarea di Filippo: «Voi, chi dite che io sia?».

Se nelle comunità cristiane lasciamo spegnere la nostra fede in Gesù, perderemo la nostra identità. Non arriveremo a vivere con audacia creatrice la missione che Gesù ci ha affidato; non ardiremo affrontare il momento attuale, aperti alla novità del suo Spirito; asfissieremo nella nostra mediocrità.

Non sono tempi facili i nostri. Se non torniamo a Gesù con più verità e fedeltà, il disorientamento ci andrà paralizzando; le nostre grandi parole continueranno a perdere credibilità. Gesù è la chiave, il fondamento e la sorgente di tutto quello che siamo, diciamo e facciamo. Chi è oggi Gesù per i cristiani?

Noi confessiamo, come Pietro, che Gesù è il «Messia di Dio», l’Inviato dal Padre. È vero: Dio ha tanto amato il mondo che ci ha donato Gesù. Sappiamo noi cristiani accogliere, custodire, godere e celebrare questo grande dono di Dio? Gesù è il centro delle nostre celebrazioni, incontri e riunioni?

Lo confessiamo anche «Figlio di Dio». Lui ci può insegnare a conoscere meglio Dio, a confidare di più sulla sua bontà di Padre, ad ascoltare con più fede il suo appello a costruire un mondo più fraterno e giusto per tutti. Stiamo scoprendo nelle nostre comunità il vero volto di Dio incarnato in Gesù? Sappiamo annunciarlo e comunicarlo come una grande notizia per tutti?

Chiamiamo Gesù «Salvatore» perché ha forza per umanizzare le nostre vite, liberare le nostre persone e avviare la storia umana verso la sua vera e definitiva salvezza. È questa la speranza che si respira tra noi? È questa la pace che si contagia dalle nostre comunità?

Confessiamo Gesù come nostro unico «Signore». Non vogliamo avere altri signori né sottometterci a idoli falsi. Ma Gesù occupa realmente il centro delle nostre vite? Gli diamo il primato assoluto nelle nostre comunità? Lo mettiamo al di sopra di tutto e di tutti? Siamo di Gesù? È lui che ci anima e ci fa vivere?

Oggi il grande compito dei cristiani è radunare le forze e aprire strade per riaffermare molto più la centralità di Gesù nella sua Chiesa. Tutto il resto viene dopo.

José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo

Compartir en redes
  • google-share

Idiomas

  • Castellano
  • Euskera
  • Gallego
  • Catalán
  • Inglés
  • Francés
  • Italiano
  • Portugues

Últimas reflexiones

Santissima Trinità – C (Giovanni 16,12-15)
09/ Jun/ 2025
Pentecoste – C (Gv 20,19-23)
02/ Jun/ 2025
Ascensione del Signore – C (Luca 24,46-53)
26/ May/ 2025

Avisos Legales

  • Condiciones de uso
  • Política de privacidad
  • Política de Cookies

Copyright PPC Editorial 2014.
Edición: Editorial PPC | Diseño y desarrollo: PPC Editorial