• PPC Editorial España
  • Contacto
twitter
youtube
  • INICIO
    • QUIÉNES SOMOS
    • QUIÉNES LO FORMAMOS
    • QUÉ PRETENDEMOS
    • DÓNDE QUEREMOS LLEGAR
  • METODOLOGÍA
    • ORGANIZACIÓN
    • DINÁMICA DE LAS REUNIONES
  • PARTICIPA
    • DÓNDE Y CÓMO PARTICIPAR
    • ETAPA 1 – Reunidos en el nombre de Jesús
      • TEMA 1 – ¡Ánimo! Soy yo. No temáis
      • TEMA 2 – ¡Ánimo! Levántate. Te está llamando
      • TEMA 3 – Venid a mí los que estáis cansados y agobiados
      • TEMA 4 – Pedid, buscad, llamad
      • TEMA 5 – ¿Qué buscáis?
      • TEMA 6 – Id a Galilea. Allí lo veréis
      • TEMA 7 – Este es mi Hijo amado. Escuchadle a él
      • TEMA 8 – ¡Ábrete!
    • ETAPA 2 – El camino de Jesús
      • TEMA 9 – Impulsado por el Espíritu de Dios
      • TEMA 10 – Fiel al Padre
      • TEMA 11 – Enviado a los pobres
    • ETAPA 3 – La Buena Noticia de Dios
      • TEMA 12 – El Padre bueno
      • TEMA 13 – Dios busca a los perdidos
      • TEMA 14 – Dios es bueno con todos
      • TEMA 15 – Dios escucha a los que se confían a él
    • ETAPA 4 – Rasgos de Jesús
      • TEMA 16 – El hombre curado en sábado
      • TEMA 17 – El paralítico curado de su pecado
      • TEMA 18 – El leproso curado de la exclusión
      • TEMA 19 – Amigo de pecadores
      • TEMA 20 – La prostituta acogida por Jesús
      • TEMA 21 – El rico buscado por Jesús
      • TEMA 22 – Dichosos los pobres
      • TEMA 23 – El rico indiferente y el mendigo hambriento
      • TEMA 24 – La mirada de Jesús a la mujer encorvada
      • TEMA 25 – La defensa de la mujer adúltera
    • ETAPA 5 – Grandes llamadas de Jesús
      • TEMA 26 – Convertíos y creed la Buena Noticia
      • TEMA 27 – Acoged la semilla del reino de Dios
      • TEMA 28 – Vete y haz tú lo mismo
      • TEMA 29 – A mí me lo hicisteis
      • TEMA 30 – Amarás a tu Dios y a tu prójimo
      • TEMA 31 – Amad a vuestros enemigos
    • ETAPA 6 – Llamados a seguir a Jesús
      • TEMA 32 – Sígueme
      • TEMA 33 – Cargad con la cruz
      • TEMA 34 – Sois la sal de la tierra y la luz del mundo
      • TEMA 35 – Vosotros orad así
      • TEMA 36 – Haced esto en memoria mía
    • ETAPA 7 – Enviados por Jesús resucitado
      • TEMA 37 – A los pies del Crucificado
      • TEMA 38 – Yo os envío
      • TEMA 39 – Quédate con nosotros
      • TEMA 40 – Poneos en camino
  • BUENAS NOTICIAS
    • CASTELLANO
    • EUSKERA
    • GALLEGO
    • CATALÁN
    • INGLÉS
    • FRANCÉS
    • ITALIANO
    • PORTUGUES
  • AUTOR
    • Cartas
    • Videos
  • NOTICIAS
  • RECURSOS PASTORALES

21 Tempo Ordinario – B (Giovanni 6,60-69)

Evangelio del 23/08/2015
Publicado el 17/ Ago/ 2015
por Coordinador - Mario González Jurado

21-852857PERCHÉ RESTIAMO?

In questi anni si sono moltiplicate le analisi e gli studi sulla crisi delle Chiese cristiane nella società moderna. Questa lettura è necessaria per conoscere meglio alcuni dati, ma risulta insufficiente per discernere quale deve essere la nostra reazione. L’episodio narrato da Giovanni ci può aiutare a interpretare e vivere la crisi con profondità più evangelica.

Secondo l’evangelista, Gesù riassume così la crisi che si sta creando nel suo gruppo: «Le parole che vi ho detto sono spirito e vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono». Certo, Gesù introduce in coloro che lo seguono uno spirito nuovo; le sue parole comunicano vita; il programma che propone può generare un movimento capace di orientare il mondo verso una vita più degna e più piena.

Ma non per il fatto di stare nel suo gruppo, è garantita la fede. Ci sono di quelli che resistono ad accettare il suo spirito e la sua vita. La loro presenza nell’ambiente che circonda Gesù è fittizia; la loro fede in lui non è reale. La vera crisi all’interno del cristianesimo è sempre questa: crediamo o non crediamo in Gesù?

Il narratore dice che «molti tornarono indietro e non andavano più con lui». Nella crisi si rivela quali sono i veri seguaci di Gesù. La scelta decisiva è sempre questa: Chi torna indietro e chi rimane con lui, identificato con il suo spirito e la sua vita? Chi è a favore e chi è contro il suo progetto?

Il gruppo comincia a diminuire. Gesù non si irrita, non pronuncia nessun giudizio contro nessuno. Fa solo una domanda a quelli che sono rimasti insieme a lui: «Volete andarvene anche voi?». È la domanda che fa oggi a noi che continuiamo nella Chiesa: Cosa vogliamo? Perché siamo restati? È per seguire Gesù, accogliendo il suo spirito e vivendo secondo il suo stile? È per lavorare al suo progetto?

La risposta di Pietro è esemplare: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna». Quelli che restano, devono farlo per Gesù. Solo per Gesù. Per nessun altro. S’impegnano con lui. L’unico motivo per restare nel suo gruppo è lui. Nessun altro.

Per molto dolorosa che ci appaia, la crisi attuale sarà positiva se quelli che rimaniamo nella Chiesa, molti o pochi, ci andiamo convertendo in discepoli di Gesù, cioè, in uomini e donne che viviamo delle sue parole di vita.

José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo

Compartir en redes
  • google-share

Idiomas

  • Castellano
  • Euskera
  • Gallego
  • Catalán
  • Inglés
  • Francés
  • Italiano
  • Portugues

Últimas reflexiones

Santissima Trinità – C (Giovanni 16,12-15)
09/ Jun/ 2025
Pentecoste – C (Gv 20,19-23)
02/ Jun/ 2025
Ascensione del Signore – C (Luca 24,46-53)
26/ May/ 2025

Avisos Legales

  • Condiciones de uso
  • Política de privacidad
  • Política de Cookies

Copyright PPC Editorial 2014.
Edición: Editorial PPC | Diseño y desarrollo: PPC Editorial