• PPC Editorial España
  • Contacto
twitter
youtube
  • INICIO
    • QUIÉNES SOMOS
    • QUIÉNES LO FORMAMOS
    • QUÉ PRETENDEMOS
    • DÓNDE QUEREMOS LLEGAR
  • METODOLOGÍA
    • ORGANIZACIÓN
    • DINÁMICA DE LAS REUNIONES
  • PARTICIPA
    • DÓNDE Y CÓMO PARTICIPAR
    • ETAPA 1 – Reunidos en el nombre de Jesús
      • TEMA 1 – ¡Ánimo! Soy yo. No temáis
      • TEMA 2 – ¡Ánimo! Levántate. Te está llamando
      • TEMA 3 – Venid a mí los que estáis cansados y agobiados
      • TEMA 4 – Pedid, buscad, llamad
      • TEMA 5 – ¿Qué buscáis?
      • TEMA 6 – Id a Galilea. Allí lo veréis
      • TEMA 7 – Este es mi Hijo amado. Escuchadle a él
      • TEMA 8 – ¡Ábrete!
    • ETAPA 2 – El camino de Jesús
      • TEMA 9 – Impulsado por el Espíritu de Dios
      • TEMA 10 – Fiel al Padre
      • TEMA 11 – Enviado a los pobres
    • ETAPA 3 – La Buena Noticia de Dios
      • TEMA 12 – El Padre bueno
      • TEMA 13 – Dios busca a los perdidos
      • TEMA 14 – Dios es bueno con todos
      • TEMA 15 – Dios escucha a los que se confían a él
    • ETAPA 4 – Rasgos de Jesús
      • TEMA 16 – El hombre curado en sábado
      • TEMA 17 – El paralítico curado de su pecado
      • TEMA 18 – El leproso curado de la exclusión
      • TEMA 19 – Amigo de pecadores
      • TEMA 20 – La prostituta acogida por Jesús
      • TEMA 21 – El rico buscado por Jesús
      • TEMA 22 – Dichosos los pobres
      • TEMA 23 – El rico indiferente y el mendigo hambriento
      • TEMA 24 – La mirada de Jesús a la mujer encorvada
      • TEMA 25 – La defensa de la mujer adúltera
    • ETAPA 5 – Grandes llamadas de Jesús
      • TEMA 26 – Convertíos y creed la Buena Noticia
      • TEMA 27 – Acoged la semilla del reino de Dios
      • TEMA 28 – Vete y haz tú lo mismo
      • TEMA 29 – A mí me lo hicisteis
      • TEMA 30 – Amarás a tu Dios y a tu prójimo
      • TEMA 31 – Amad a vuestros enemigos
    • ETAPA 6 – Llamados a seguir a Jesús
      • TEMA 32 – Sígueme
      • TEMA 33 – Cargad con la cruz
      • TEMA 34 – Sois la sal de la tierra y la luz del mundo
      • TEMA 35 – Vosotros orad así
      • TEMA 36 – Haced esto en memoria mía
    • ETAPA 7 – Enviados por Jesús resucitado
      • TEMA 37 – A los pies del Crucificado
      • TEMA 38 – Yo os envío
      • TEMA 39 – Quédate con nosotros
      • TEMA 40 – Poneos en camino
  • BUENAS NOTICIAS
    • CASTELLANO
    • EUSKERA
    • GALLEGO
    • CATALÁN
    • INGLÉS
    • FRANCÉS
    • ITALIANO
    • PORTUGUES
  • AUTOR
    • Cartas
    • Videos
  • NOTICIAS
  • RECURSOS PASTORALES

Domenica 4 Avvento – B (Luca 1,26-38)

Evangelio del 24 / Dic / 2017
Publicado el 18/ Dic/ 2017
por Coordinador - Mario González Jurado

CON GIOIA
E FIDUCIA

Il Concilio Vaticano II presenta Maria, Madre di Gesù Cristo, come «prototipo e modello per la Chiesa», e la descrive come donna umile che ascolta Dio con fiducia e gioia. Con questo stesso atteggiamento dobbiamo ascoltare Dio nella Chiesa di oggi.

«Rallegrati». È la prima cosa che Maria ascolta da Dio e la prima che dobbiamo ascoltare anche oggi. Tra di noi manca gioia. Spesso ci lasciamo contagiare dalla tristezza di una Chiesa invecchiata e usurata.  Gesù non è più Buona Notizia? Non sentiamo la gioia di essere suoi seguaci? Quando manca la gioia, la fede perde freschezza, scompare la cordialità, l’amicizia tra i credenti si raffredda. Tutto diventa più difficile. È urgente risvegliare la gioia nelle nostre comunità e ricuperare la pace che Gesù ci ha lasciato in eredità.

«Il Signore è con te». Non è facile la gioia nella Chiesa dei nostri giorni. Può nascere solo dalla fiducia in Dio. Non siamo orfani. Viviamo invocando ogni giorno un Dio Padre che ci accompagna, ci difende e cerca sempre il bene di ogni essere umano.

Questa Chiesa, a volte tanto sconcertata e smarrita, che non è capace di tornare all’Evangelo, non è sola. Gesù, il Buon Pastore, ci sta cercando. Il suo Spirito ci sta attraendo. Contiamo sul suo soffio e la sua comprensione. Gesù non ci ha abbandonato. Con lui tutto è possibile.

«Non temere». Sono molte le paure che paralizzano i seguaci di Gesù. Paura del mondo moderno e di una società miscredente. Paura di un futuro incerto. Paura della conversione all’Evangelo. La paura ci sta facendo molto male. Ci impedisce di camminare verso il futuro con speranza. Ci chiude nella conservazione sterile del passato. Crescono i nostri fantasmi. Scompare il realismo sano e la sensatezza evangelica. È urgente costruire una Chiesa della fiducia. La forza di Dio non si rivela in una Chiesa potente, ma in una Chiesa umile. Anche nelle nostre comunità dobbiamo ascoltare le parole che ascolta Maria: «Non temere».

«Darai alla luce un figlio e lo chiamerai Gesù». Anche a noi, come a Maria, è affidata una missione: contribuire a far brillare luce nel cuore della notte. Non siamo chiamati a giudicare il mondo, ma a seminare speranza. Il nostro compito non è spegnere il lucignolo fumigante, ma accendere la fede che, in non pochi, sta cercando di germogliare: dobbiamo aiutare le donne e gli uomini di oggi a riscoprire Gesù.

Dalle nostre comunità, sempre più piccole e umili, possiamo essere lievito di un mondo più sano e fraterno. Siamo in buone mani. Dio non è in crisi. Siamo noi che non osiamo seguire Gesù con gioia e fiducia. Maria deve essere il nostro modello.

José Antonio Pagola
Traduzzione: Mercedes Cerezo

Compartir en redes
  • google-share

Idiomas

  • Castellano
  • Euskera
  • Gallego
  • Catalán
  • Inglés
  • Francés
  • Italiano
  • Portugues

Últimas reflexiones

16 Tempo ordinario – C (Luca 10,38-42)
14/ Jul/ 2025
15 Tempo ordinario – C (Luca 10,25-37)
07/ Jul/ 2025
14 Tempo ordinario – C (Luca 10,1-12.17-20)
30/ Jun/ 2025

Avisos Legales

  • Condiciones de uso
  • Política de privacidad
  • Política de Cookies

Copyright PPC Editorial 2014.
Edición: Editorial PPC | Diseño y desarrollo: PPC Editorial